"Non dirgli che ti manca" (Alessandra Angelini)

il
22 gennaio 2017
Il romanzo di cui vado a parlare oggi è “Non dirgli che ti manca”, scritto da Alessandra Angelini che inizialmente l’aveva auto pubblicato con il titolo “La mia musica sei tu”. Dal successo del passaparola è nato l'interesse della Newton Compton, che l’ha ripubblicato lo scorso novembre con il titolo che ora conosciamo e, seppur con qualche settimana di ritardo, eccomi qui a scriverne una recensione.

NON DIRGLI CHE TI MANCA

Alessandra Angelini


Titolo Originale: La mia musica sei tu
Editore:Newton Compton Editori
Serie: Bad Attitude series  (#1 - Autoconclusivo)
Trama: Isabella è a pezzi. Deve vedersela con un padre di successo, per il quale non c’è un altro futuro possibile se non quello che lui stesso ha immaginato per la figlia. E come se non bastasse, il suo fidanzato, quello che secondo tutti era il ragazzo perfetto, la tradisce spezzandole il cuore. Così decide che è arrivato il momento di cercare la propria strada e trasferirsi da Roma a Bologna per studiare. Ma la vita è sempre pronta a sorprenderti: nel caso di Isabella l’imprevisto si chiama Denis, tatuatissimo batterista dei Bad Attitude. In una notte che cambia tutto, Isabella infrange ogni regola. I due si imbarcano in una relazione turbolenta, fatta di lunghe separazioni, resa complicata dall’insofferenza del padre di lei e dalle insicurezze della ragazza. Nonostante le differenze sociali, quello che Denis e Isabella provano l’uno per l’altra è un sentimento insopprimibile, forte e delicato, violento e dolce allo stesso tempo, qualcosa che va oltre le regole, ma che non sembra destinato a finire, come quelle melodie che entrano nella testa e non se ne vanno più…

"LOVE IN THE SCARS" (A. LEVINE)

il
16 gennaio 2017
"Love in the scars” è il primo romanzo di Andrew Levine, pubblicato in esclusiva su Amazon nel 2016. L’ho letto soltanto ieri, dopo alcune settimane dalla piacevole scoperta di quest' autore che è stato  una vera e propria sorpresa  per me ed è così eccelso da toccarmi l’anima con i suoi lavori, ogni volta.
Love in the scars

Andrew Levine

Data: 2016

Editore: Self

Serie: Non fa parte di una serie (Autoconclusivo)

Trama: Carter Avery è un giovane scrittore dal passato burrascoso, colmo di dolore e tristezza. Per un qualche strano scherzo del destino, proprio grazie agli eventi drammatici della sua vita e al suo dolore è riuscito ad affermarsi come scrittore a soli sedici anni, pubblicando il suo primo romanzo, seguito poi da altri successi. Sono passati molti anni da allora e la sua vita, però, non è mai cambiata veramente. Il dolore è l'unica cosa che lo tiene vivo, caratterizzando la sua vita con abitudini crudeli. Tutto ciò cambierà quando Elena Grace, una giovane e aspirante stella del cinema, dopo drammatici eventi, gli farà capire che anche il suo cuore è capace di amare.
Starà a lui, però, decidere se accettare il cambiamento e inseguire lo sconosciuto desiderio di luce con Elena, o ricadere nel buio del dolore che l'ha cresciuto. E talvolta, le paure e il destino possono rendere anche la scelta più semplice una tormentata e dolorosa decisione.

"Scommettiamo che ti faccio innamorare?" (Emma Hart)

il
11 gennaio 2017
Il romanzo di cui parlo oggi, “Scommettiamo che ti faccio innamorare?”, è stato scritto da Emma Hart e pubblicato, nel 2015, dalla Fabbri Editori  per la collana “Life”. Questo libro è il primo della serie “The Game”, composta da quattro romanzi new adult ed autoconclusivi, i cui protagonisti sono alcuni studenti del college di Berkeley e le loro vicende personali ed amorose. Ho scoperto questa serie solamente quando ho finito il quarto libro, mentre, presa dalle emozioni di una lettura che mi aveva catturata dalla prima all’ultima pagina, cercavo altri libri di quest’autrice ed in particolare un eventuale seguito de “Il mio rischio più grande”. E’ stato così che mi sono imbattuta negli altri tre, i precedenti. Cose che capitano...
Scommettiamo che ti
faccio innamorare?

Emma Hart

Titolo Originale: The love game #1

Editore: Fabbri Editori (Life)

Serie: The Game series (Autoconclusivo)

Trama: Maddie ha odiato Braden al primo sguardo. Arrogante, sbruffone, dongiovanni: esattamente ciò che detesta. Certo, è bello e sexy da morire, ha sempre due o tre ragazze che gli ronzano attorno, e chissà chi si crede di essere. Si meriterebbe una lezione, qualcuna che lo faccia davvero innamorare. Così, quando le amiche la sfidano, Maddie accetta la scommessa: riuscirà a dargli quello che si merita? Anche Braden ha notato Maddie, e da subito: la ragazza non è niente male. Si dice che sia anche una tipa seria e con la testa sulle spalle, ma la sfida lo intriga: un mese per riuscire a portarsela a letto. In fondo, da quel punto di vista non ha mai avuto problemi.Comincia tutto così, per scommessa. I due iniziano a frequentarsi, a studiarsi, a giocare. Poi, all’improvviso, la posta in gioco cambia: Braden non può fare a meno di provare qualcosa per la ragazza fragile che si nasconde dietro quegli occhioni verdi, e Maddie si accorge che, oltre i muscoli e ai sorrisi da seduttore, ci sono un cuore e dei sentimenti. Maddie e Braden si sono infilati in un mare di guai, perché adesso non conta più vincere o perdere. Adesso conta soltanto sentirsi vicini, essere parte l’uno dell’altro. Un romanzo ironico, vivace, travolgente, carico di sensualità e irresistibile. Il libro, primo della serie “The Game”, è balzato in testa alle classifiche del “New York Times”, facendosi notare dagli editori che si sono poi contesi all’asta l’intera serie.

GUS. L'ALTRA META' DEL CUORE (K. Holden)

il
10 gennaio 2017
Il libro di cui parlo oggi é intitolato "Gus. L'altra metà del cuore" di Kim Holden, edito da Leggereditore e disponibile nelle librerie e store digitali a partire dal 1 dicembre 2016. "Gus" rappresenta il secondo ma non ultimo libro autoconclusivo della serie Bright Side, da cui deriva anche il nome del primo libro (pubblicato nella primavera 2016). Bright Side lo scorso anno ha vinto il mio personalissimo...

"Slater Brothers series" / Serie "Love" (L.A. Casey)

il
3 gennaio 2017
In Italia è approdata solo nella primavera 2016 per la Newton Compton che con il titolo “LOVE” pubblica in lingua italiana, la serie nata  per opera dell’autrice irlandese L.A. Casey. Il titolo originale è “Slater Brothers” e la pubblicazione inglese è inizia nel 2014. E’ un lavoro diviso in 11 volumi: 6 libri (Dominic, Alec, Kane, Ryder, Damien, Brothers) e 5 novelle (Bronagh, Keela, Aideen, Branna, Alannah).

"A.A.A. Cercasi finta fidanzata per miliardario" La trilogia (Sierra Rose)


La trilogia di cui vado a parlare è stata scritta da Sierra Rose, la quale si è poi auto pubblicata, anche in Italia, tramite il sistema Babelcube. I tre mini libri sono usciti a partire dalla primavera 2016, ma ho aspettato fino a dopo l’uscita della terza parte per leggerli così da dedicarci una domenica completa senza il rischio di dimenticarmi qualche personaggio o situazione, visto che il testo non è particolarmente memorabile come per altri romance.

A TUTTO ROCK (N. Singh)

I music romance se ci penso bene sono la tipologia di romance che più mi prende e forse per questo potrei sembrare un po’ di parte in questa nuova recensione che riguarda il romanzo di Nalini Singh “A tutto rock”, edito da Mondadori per la collana “extra passion” e disponibile a partire dallo scorso 5 novembre. Si tratta del primo volume della nuova serie new adult/contemporary creata dall’autrice...

NONOSTANTE TUTTO TI AMO ANCORA (S. Towle)

Oggi parlerò di un romanzo uscito alcuni mesi fa e che ho avuto modo di leggere solo lo scorso ottobre, subito aver letto l’altro romanzo della Towle disponibile in Italia, “The bad boy”. "Nonostante tutto ti amo ancora" non fa parte di una serie come per il titolo già citato, ma si tratta di uno stand-alone davvero interessante e che meriterebbe spazio in libreria... e non solo quella virtuale!...

"THE BAD BOY" (S.Towle)

Il 31/01/2017, tornerà in Italia Samantha Towle con “The wild boy” (in inglese “Wethering the storm”), il secondo libro della serie THE STORM, ma nell’attesa parlerò del primo titolo “The bad boy” (il cui titolo originale e a mio parere preferibile è “The mighty storm”). E’ stato pubblicato in Italia solo il 23/06/16, per opera della Newton Compton Edizioni e sarà sempre Newton a continuarne la pubblicazione. La serie ruota intorno alle vite di Trudy Bennett, giornalista musicale e amica d’infanzia di Jake Wethers, front man della rock band americana Mighty Storm, conosciuto in tutto mondo per il suo talento, i suoi eccessi e le dipendenze. Questo libro è in poco tempo ormai diventato un must del genere contemporary romance-new adult ed è in pratica uno di quei libri che chi ama il genere (ma non solo loro) deve assolutamente leggere ed avere nella propria collezione, possibilmente, cartacea.

THE BAD BOY
Samantha Towle

Titolo Originale: The Mighty Storm #1
Editore: Newton Compton Editori
Serie: The Storm

Trama: Per Tru è un grande giorno perché la sua amica e direttrice la sta mandando ad intervistare Jake, il suo amico d’infanzia perduto. Nonostante cerchi di prepararsi al meglio per questa grande ed irripetibile occasione, si ritrova del tutto spiazzata davanti ad un Jake che non solo non l’ha dimenticata, ma che è disposto a tutto per averla vicina, al punto che inaspettatamente le sconvolgerà la vita con una proposta irrinunciabile:seguire la band in giro per l’Europa e gli States e scrivere la biografia ufficiale di Jake e della band, attraverso i racconti del backstage dei concerti. Il problema più grande però si chiama Will: il ragazzo di Tru da due anni. Le scintille sono assicurate su tutti i fronti e si diramano in molteplici parti della storia, soprattutto perché bisognerà capire come Tru e Jake affronteranno il loro nuovo incontro, la nuova possibilità che gli si presenta all’orizzonte; se Tru coglierà l’occasione di riallacciare in modo permanente i rapporti con il suo ex migliore amico diventato un bad boy in piena regola circondato da una serie infinita di donne, dedito agli eccessi estremi, ricoperto di tatuaggi o chiuderà definitivamente con il passato che l’ha ferita. E come gestirà la sua duratura storia con il dolce e stabile Will? Questa è la storia dei ritrovati Tru e Jake.

FRAMMENTI DI UN ADDIO (A. Levine)

il
2 gennaio 2017
Per parlare di questo romanzo devo rubare qualche istante per una lunga premessa: questa è la recensione più difficile di tutte. La più sentita, la più tosta, perché più provo a scrivere di questo libro, più mi rendo conto che non esistono parole sufficientemente adeguate e degne per descriverlo a chi non lo conosce o lo conosce poco.  Nelle precedenti versioni c’era tutto quello che volevo...

"FLOWER" (E.Craft - S.Olsen)

"Flower” è il romanzo young adult, autoconclusivo, scritto a quattro mani da Elizabeth Craft e Shea Olsen e pubblicato oggi, 2 gennaio 2017, in Italia dalla Newton Compton Edizioni.

FLOWER
Elizabeth Craft - Shea Olsen


Titolo Originale: Flower
Editore: Newton Compton Editore
Serie: no serie - Autoconclusivo
Trama: Charlotte ha diciotto anni, ha programmato la sua vita nei minimi dettagli per non commettere gli stessi errori del matriarcato in cui è cresciuta: ha scelto di stare lontana dai ragazzi, dagli svaghi e da tutto quello che potesse diventare un impedimento per andare a Stanford. E’ proprio in questo schema che s' insinua Tate, il misterioso ragazzo che un pomeriggio l’avvicina nel negozio in cui lei lavora come fioraia e che inizia un lungo ed implacabile corteggiamento. Dopo giorni di piccoli, grandi e adorabili gesti galanti finalmente Charlotte cede e concede a Tate un appuntamento.. ma all’improvviso qualcosa va storto e sono bersagliati dai flash. Chi è Tate? Possibile che Tate sia quel Tate Collins? Perché non lo avrebbe riconosciuto? Perché le ha nascosto la verità sulla sua identità e cos’è accaduto in passato da averlo fatto abbandonare il suo mondo?