Il romanzo di cui parlo oggi, “Scommettiamo che ti faccio innamorare?”, è stato scritto da Emma Hart e pubblicato, nel 2015, dalla Fabbri Editori per la collana “Life”. Questo libro è il primo della serie “The Game”, composta da quattro romanzi new adult ed autoconclusivi, i cui protagonisti sono alcuni studenti del college di Berkeley e le loro vicende personali ed amorose. Ho scoperto questa serie solamente quando ho finito il quarto libro, mentre, presa dalle emozioni di una lettura che mi aveva catturata dalla prima all’ultima pagina, cercavo altri libri di quest’autrice ed in particolare un eventuale seguito de “Il mio rischio più grande”. E’ stato così che mi sono imbattuta negli altri tre, i precedenti. Cose che capitano...

Scommettiamo che ti
faccio innamorare?
Emma Hart

Titolo Originale: The love game #1faccio innamorare?
Emma Hart

Editore: Fabbri Editori (Life)
Serie: The Game series (Autoconclusivo)
Trama: Maddie ha odiato Braden al primo sguardo. Arrogante, sbruffone, dongiovanni: esattamente ciò che detesta. Certo, è bello e sexy da morire, ha sempre due o tre ragazze che gli ronzano attorno, e chissà chi si crede di essere. Si meriterebbe una lezione, qualcuna che lo faccia davvero innamorare. Così, quando le amiche la sfidano, Maddie accetta la scommessa: riuscirà a dargli quello che si merita? Anche Braden ha notato Maddie, e da subito: la ragazza non è niente male. Si dice che sia anche una tipa seria e con la testa sulle spalle, ma la sfida lo intriga: un mese per riuscire a portarsela a letto. In fondo, da quel punto di vista non ha mai avuto problemi.Comincia tutto così, per scommessa. I due iniziano a frequentarsi, a studiarsi, a giocare. Poi, all’improvviso, la posta in gioco cambia: Braden non può fare a meno di provare qualcosa per la ragazza fragile che si nasconde dietro quegli occhioni verdi, e Maddie si accorge che, oltre i muscoli e ai sorrisi da seduttore, ci sono un cuore e dei sentimenti. Maddie e Braden si sono infilati in un mare di guai, perché adesso non conta più vincere o perdere. Adesso conta soltanto sentirsi vicini, essere parte l’uno dell’altro. Un romanzo ironico, vivace, travolgente, carico di sensualità e irresistibile. Il libro, primo della serie “The Game”, è balzato in testa alle classifiche del “New York Times”, facendosi notare dagli editori che si sono poi contesi all’asta l’intera serie.
Diciamo che, vedendo il risultato dell’ultimo libro della serie, ritengo che l'autrice potesse sviluppare meglio la storia, renderla più intensa, emozionante, presentando anche l'happy ending meno frettoloso e sintetico, concentrando davvero l'attenzione sulla coppia protagonista del romanzo che non sui personaggi secondari.
Ho trovato anomalo a tratti il personaggio id Megan, che cospirava contro il migliore amico/playboy, Braden, ma che al contempo si preoccupava realmente dei sentimenti che stavano davvero nascendo tra lui e la sua migliore amica.. il tutto senza mettere in dubbio la scommessa portata avanti da lei ed il suo gruppo di amiche. Che razza di migliore amica è una così?! Mi ha dato l'impressione id fare un po' di doppio gioco e non ho trovato assolutamente senso nel suo atteggiamento quando si é resa conto che il gioco era andato oltre e che la coppia provava sentimenti reali da ambo le parti.
Complessivamente quindi valuto questo libro con un voto alto perché comunque scorre abbastanza bene, l’idea non è male e in fin dei conti è un romanzo da leggere perché fa parte di una serie, ma sicuramente la mia valutazione è molto inferiore rispetto alle aspettative... peccato.Ho trovato anomalo a tratti il personaggio id Megan, che cospirava contro il migliore amico/playboy, Braden, ma che al contempo si preoccupava realmente dei sentimenti che stavano davvero nascendo tra lui e la sua migliore amica.. il tutto senza mettere in dubbio la scommessa portata avanti da lei ed il suo gruppo di amiche. Che razza di migliore amica è una così?! Mi ha dato l'impressione id fare un po' di doppio gioco e non ho trovato assolutamente senso nel suo atteggiamento quando si é resa conto che il gioco era andato oltre e che la coppia provava sentimenti reali da ambo le parti.
Una storia carina, leggera e simpatica. Tuttavia anch'io l'ho valutata non troppo alta
RispondiEliminaX me l'ultimo della serie é molto meglio, anche come trama...
Elimina