Buongiorno lettori
Eccomi di nuovo qui a parlavi dell’ultimo capolavoro di Bianca Ferrari, che con Alex e Sky chiude il cerchio della duologia più struggente, impressionante, carica ed emotiva del 2020.
Seguitemi dopo la trama per saperne di più.
Eccomi di nuovo qui a parlavi dell’ultimo capolavoro di Bianca Ferrari, che con Alex e Sky chiude il cerchio della duologia più struggente, impressionante, carica ed emotiva del 2020.
Seguitemi dopo la trama per saperne di più.

BLOODY SKY
BIANCA FERRARI
Data pubblicazione: 20.03.2020 Editore: Self Publishing Serie: Flames Series (#2) Finale: Conclusivo Genere: contemporary romance
Trama: Siamo un miracolo, l’occasione perduta che si è ripresentata.
Da tre anni Alexander e Skylar non sanno niente l’uno dell’altra.
Eppure, nessuno dei due è riuscito a scordare l’amore travolgente che li ha visti perdere i propri confini sulla sabbia rovente dell’Iraq.
Mentre Skylar presta servizio per missioni umanitarie in giro per il mondo, Alexander vive rinchiuso in una topaia a Seattle e porta sulle spalle il peso del proprio sacrificio, sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta.
Bastano un evento drammatico, il trillo di un telefono e il contatto con un amico di vecchia data per sconvolgere tutto il suo mondo. E così Alexander si trova catapultato in Africa, con una missione da compiere e un destino beffardo da sconfiggere.
La vita offre a Skylar e Alexander l’occasione di riavvicinarsi, una seconda chance per difendere il loro amore dalle peggiori avversità.
Ma è possibile dimenticare il passato, perdonare le menzogne e superare traumi che spezzano dentro e fuori?
La camomilla l’ho finita, la tisana relax pure e confesso che ci sono volute entrambe per affrontare la lettura di Bloody Sky, il sequel di Burning Sand.
Che Bianca scrive da Dio l’ho già detto, quello che non immaginavo era che riuscisse a tenermi incollata a un libro che per metà conta più tratti crudi che felicità.
Anche questa volta ho fatto tante pause, lo ammetto, perché il magone era troppo, tutto era tanto, ma allo stesso tempo attendevo con ansia di veder comparire all’orizzonte l’eroe più stronzo della terra.
Sì, perché se Lex è in tutto e per tutto un eroe, ha anche un’altra faccia della medaglia.
Se da un lato il suo gesto di farsi da parte per far vivere a Sky una via normale è del tutto altruista, dall’altro non ho potuto scorgere che egoismo (anche se poi a Lex si perdona tutto ovviamente…).
Questo romanzo racconta di rinascite, di seconde possibilità.
Nonostante tutte le persone facenti parte della sua vita abbiano fatto di tutto per riportare Sky in vita dopo il buio in cui era piombata alla notizia della morte di Alex, tra cui anche Armand che devo dire ho rivalutato dopo l’opinione iniziale, nel suo cuore non c’è posto che per l’amore della sua vita. Vivo o morto che sia.
E quando ti portano via un pezzo di cuore cosa fai? Cerchi di pensare ad altro e, nel caso di Sky, agli altri.
Lasciato per sempre l’Iraq Sky e Armand partono per l’Africa e l’infinito animo da crocerossina della ragazza non sta certo con le mani in mano se sa che ci sono bambini da vaccinare a non troppa distanza.
Alex dopo la sua finta morte è sparito dalla circolazione, ha cessato di esistere e si dimena tra alcol e sedute psicologiche per tentare di dare un senso al tempo che gli resta che, senza la sua amata Sky, non ha neanche senso di essere vissuto.
Eppure, lui è convinto di aver agito per il meglio. Lei ora si può rifare una vita credendolo morto, è stata la decisione migliore.
Grandi lodi a DoubleD che torna alla grande e diventa, per certi versi, la fata madrina del romanzo, un personaggio particolare ed estremamente interessante di cui speriamo di poter leggere presto.
Grazie a lui, Alex riprende pian piano vita, spronato soprattutto dal fatto che la sua Sky ha bisogno di lui ed è l’unico in grado di portarla in salvo, non senza l’aiuto di una squadra variegata ma decisamente robusta ed energica.
Un percorso lungo e tortuoso questo ritrovarsi, per nulla facile ma che dimostra quanto l’amore non sia solo una questione fisica ma soprattutto di cuore, di sensazioni.
Un altro capolavoro firmato Bianca Ferrari che non potete perdere.
Buona Lettura.
Che Bianca scrive da Dio l’ho già detto, quello che non immaginavo era che riuscisse a tenermi incollata a un libro che per metà conta più tratti crudi che felicità.
Anche questa volta ho fatto tante pause, lo ammetto, perché il magone era troppo, tutto era tanto, ma allo stesso tempo attendevo con ansia di veder comparire all’orizzonte l’eroe più stronzo della terra.
Sì, perché se Lex è in tutto e per tutto un eroe, ha anche un’altra faccia della medaglia.
Se da un lato il suo gesto di farsi da parte per far vivere a Sky una via normale è del tutto altruista, dall’altro non ho potuto scorgere che egoismo (anche se poi a Lex si perdona tutto ovviamente…).
Facciamo ciò che dobbiamo per rendere felici le persone che amiamoUn amore come quello tra Sky e Lex non finisce certo con la lontananza, e il fatto che dopo tre anni lei sia ancora perdutamente innamorata dell’uomo che pensa morto, ne è la prova.
Questo romanzo racconta di rinascite, di seconde possibilità.
Nonostante tutte le persone facenti parte della sua vita abbiano fatto di tutto per riportare Sky in vita dopo il buio in cui era piombata alla notizia della morte di Alex, tra cui anche Armand che devo dire ho rivalutato dopo l’opinione iniziale, nel suo cuore non c’è posto che per l’amore della sua vita. Vivo o morto che sia.
E quando ti portano via un pezzo di cuore cosa fai? Cerchi di pensare ad altro e, nel caso di Sky, agli altri.
Lasciato per sempre l’Iraq Sky e Armand partono per l’Africa e l’infinito animo da crocerossina della ragazza non sta certo con le mani in mano se sa che ci sono bambini da vaccinare a non troppa distanza.
Si era cibata di sogni, resi vividi dai ricordi, nei quali tutto ciò che riguardava il soldato che non aveva mai smesso di amare era vivido e brillante.Ciò che i due non sanno, è che i pericoli sono in agguato anche dove sembra non esserci altro che povertà e miseria. Così inizia il calvario di Sky, rapita, umiliata, senza più una dignità.
Alex dopo la sua finta morte è sparito dalla circolazione, ha cessato di esistere e si dimena tra alcol e sedute psicologiche per tentare di dare un senso al tempo che gli resta che, senza la sua amata Sky, non ha neanche senso di essere vissuto.
Eppure, lui è convinto di aver agito per il meglio. Lei ora si può rifare una vita credendolo morto, è stata la decisione migliore.
Grandi lodi a DoubleD che torna alla grande e diventa, per certi versi, la fata madrina del romanzo, un personaggio particolare ed estremamente interessante di cui speriamo di poter leggere presto.
Grazie a lui, Alex riprende pian piano vita, spronato soprattutto dal fatto che la sua Sky ha bisogno di lui ed è l’unico in grado di portarla in salvo, non senza l’aiuto di una squadra variegata ma decisamente robusta ed energica.
Una vita senza che Skylar respirasse da qualche parte nel mondo non era una vita degna di essere vissuta.Due vite che si credevano perse, così si rincontrano e cercano di conoscersi per la seconda volta.
Un percorso lungo e tortuoso questo ritrovarsi, per nulla facile ma che dimostra quanto l’amore non sia solo una questione fisica ma soprattutto di cuore, di sensazioni.
Un altro capolavoro firmato Bianca Ferrari che non potete perdere.
Buona Lettura.
Scrivi il primo commento!
Posta un commento