Buon giovedì lettrici! Prima delle feste do spazio a un romanzo a tema natalizio che di recente è arrivato in Italia grazie a Newton Compton.

INIZIÒ TUTTO A NATALE
JENNY HALE
Data pubblicazione: 21.11.2019 Editore: Newton Compton Editori Titolo Originale: It Started With Christmas Serie: Standalone Finale: Autoconclusivo Genere: contemporary romance
Trama: Holly McAdams adora trascorrere le vacanze di Natale nel piccolo rifugio di famiglia tra le colline innevate, con la sua deliziosa porticina rossa e le luci colorate. E quest'anno è pronta per lei una sorpresa molto speciale... Dopo aver affrontato una tempesta di neve per raggiungere il rifugio, Holly e sua nonna trovano ad aspettarle un affascinante sconosciuto. Joseph Barnes aveva affittato la casa la settimana precedente, ma è rimasto intrappolato lassù a causa del maltempo. Determinata a fare del suo meglio per rendere le vacanze speciali per tutti, Holly comincia a decorare le stanze e a preparare deliziosi dolcetti. E così comincia ad affezionarsi al bellissimo sconosciuto, con il quale sente di avere sempre più cose in comune nonostante la diffidenza della sua adorata nonnina. Ma l'arrivo di Rhett Burton in paese, un musicista che un tempo ha fatto battere forte il cuore di Holly, rischia di rendere la situazione molto complicata... Per fortuna è quasi Natale!
Siamo a Nashville e qui, sotto lo stesso tetto, vivono nonna e nipote – la signora Jeany e Holly. Holly McAdams lavora come cameriera in una steakhouse, ma il suo sogno più grande sarebbe quello di diventare interior designer; un sogno abbandonato velocemente per dedicarsi alla cura di sua nonna, rimasta sola dopo la morte del marito.
Le due donne insieme si fanno forza, si consigliano e nonostante la nonna sia più triste di prima, Holly fa di tutto per renderla felice. Decide infatti di prendersi le ferie e trascorrere le feste di Natale insieme a lei nello chalet del nonno, a Leiper’s Fork. Le due non si avvicinano a questo posto da troppo tempo perché fa riaffiorare diversi ricordi, belli certo ma soprattutto malinconici.
Ho amato questo personaggio che parte con i sogni nel cassetto e nel corso della storia li tira fuori piano piano, capendo che non può dedicare la sua vita a occuparsi solo degli altri ma che deve pensare anche alle sue passioni e al suo futuro. Joe in questo è una figura chiave.
Magari può sembrare più banale ma, in fondo, nella società in cui siamo, forse è proprio un uomo del genere che può contraddistinguersi dagli altri.
Infine troviamo i personaggi di contorno, quali la nonna – una donna che soffre e deve ritrovare il sorriso –, il punto di riferimento per Holly e una vera forza nonostante le sue debolezze. Rhett, il cantante country, amico del passato; Tammy e il suo entusiasmo, Buddy e il suo trattore e Othis con il suo tè.
Insomma un vero mix di personaggi che dando alla storia un sapore famigliare e accogliente.
La magia del Natale si sente in ogni pagina e, come una polverina magica, aiuterà i nostri protagonisti a trovare la strada giusta.
Un romance molto natalizio che profuma di dolci deliziosi, balli country e paesaggi mozzafiato. Dona nuove possibilità e incontra di nuovo la speranza.
Le due donne insieme si fanno forza, si consigliano e nonostante la nonna sia più triste di prima, Holly fa di tutto per renderla felice. Decide infatti di prendersi le ferie e trascorrere le feste di Natale insieme a lei nello chalet del nonno, a Leiper’s Fork. Le due non si avvicinano a questo posto da troppo tempo perché fa riaffiorare diversi ricordi, belli certo ma soprattutto malinconici.
Prese la nonna tra le braccia e la strinse con entusiasmo facendola ridere: il suono più bello del mondo. Le cose sarebbero andate alla grande di nuovo, se lo sentiva; ed era certa che quel Natale sarebbe stato un nuovo inizio.Lo chalet è stato completamente ristrutturato da Holly come volere di suo nonno, e dunque è incantevole. Ma presto la nostra protagonista potrà rendersi conto non solo di quanto sia bello lo chalet, ma scoprirà anche la bellezza del personaggio che ci vive all’interno! Chi sarà mai? Una tempesta di neve li costringerà a restare tutti nella stessa abitazione e da qui la vita di Holly avrà un notevole cambiamento.
Solo allora Holly notò la mascella squadrata, la barba corta, gli occhi scuri e i capelli folti e corvini. Sembrava un modello uscito da una rivista. Se non fosse che indossava un pigiama ridicolo a righe argento. Ma pure quello gli stava piuttosto bene.La narrazione, fluida e scorrevole, è in terza persona ed è un perfetto insieme tra dialoghi dolci, delicati, accattivanti e descrizioni meravigliose e dettagliate. Potremmo scorgerne ogni ambientazione: dalle lucine che addobbano gli alberi e le case, al trattore che accompagna i nostri personaggi tra la bufera di neve e il gelo della città, alla nonna che lavora a maglia con i ferri e il suo gomitolo di lana, fino a poter toccare con mano la neve bianca e soffice, e bere una buona tazza di cioccolata calda con panna e cacao.
Mentre aspettavano che l’acqua bollisse, Holly accese le candele in cucina e in salotto. L’odore di cioccolata invase tutta la casa non appena riempì le tazze, come da tradizione della Vigilia.Unica pecca, a parer mio ovviamente, è il modo in cui si rivela l’amore tra i due protagonisti. Questo sboccia molto lentamente, addirittura da sembrare non ci sia mai. Personalmente amo le storie d’amore in cui i protagonisti iniziano ad avere un contatto diretto già verso la metà della storia in modo da non farmi stare troppo sulle spine. Nonostante questo mi è piaciuto particolarmente il rapporto che si crea tra i due protagonisti: l’ho trovato delicato, rispettoso, quasi come se appartenessero a un'altra epoca. Il fatto che le loro anime si riconoscano fin da subito come se fossero state insieme da sempre, rende il tutto ancora più magico proprio come in una favola moderna.
Per dare un tocco ancora più natalizio, aggiunse un cucchiaino di panna liquida sulla superficie, poi grattò una tavoletta di cioccolato con la grattugia, e tanti piccoli fiocchi ricoprirono le tazze fumanti
C’era una sorta di feeling fra di loro, reagivano l’uno all’altra spontaneamente. Riusciva a metterla a suo agio senza neanche accorgersene. Sapeva che stava correndo troppo, che i suoi sentimenti le stavano sfuggendo di mano, ma non riusciva a trattenersi.I personaggi sono strutturati perfettamente tanto da conoscerne i lati del carattere in tutte le sfaccettature. Holly è una ragazza forte ma allo stesso tempo dolce e diligente; sacrifica i suoi sogni per occuparsi della persona che più ama al mondo, sua nonna, e infatti il loro rapporto è unico.
Ho amato questo personaggio che parte con i sogni nel cassetto e nel corso della storia li tira fuori piano piano, capendo che non può dedicare la sua vita a occuparsi solo degli altri ma che deve pensare anche alle sue passioni e al suo futuro. Joe in questo è una figura chiave.
Joe aveva fatto moltissimo per lei. Le aveva insegnato che cosa voleva da un uomo, che cosa significava stare con qualcuno a cui si tiene davvero, aveva aiutato la nonna a superare il dolore del Natale senza il nonno e le aveva regalato l’opportunità di scoprire come sfruttare il suo talento e cambiare i suoi pianiJoseph Barnes è un ragazzo a modo, benestante, chic e curato ma dall’animo buono e dolce, protettivo e ben predisposto nei confronti della nostra protagonista. Mi è piaciuto molto perché l’ho trovato un personaggio maschile più affidabile rispetto allo stereotipo dei romance.
Magari può sembrare più banale ma, in fondo, nella società in cui siamo, forse è proprio un uomo del genere che può contraddistinguersi dagli altri.
Infine troviamo i personaggi di contorno, quali la nonna – una donna che soffre e deve ritrovare il sorriso –, il punto di riferimento per Holly e una vera forza nonostante le sue debolezze. Rhett, il cantante country, amico del passato; Tammy e il suo entusiasmo, Buddy e il suo trattore e Othis con il suo tè.
Insomma un vero mix di personaggi che dando alla storia un sapore famigliare e accogliente.
La magia del Natale si sente in ogni pagina e, come una polverina magica, aiuterà i nostri protagonisti a trovare la strada giusta.
Un romance molto natalizio che profuma di dolci deliziosi, balli country e paesaggi mozzafiato. Dona nuove possibilità e incontra di nuovo la speranza.
Quel pezzettino di strada sembrava uscito da un libro di fiabe. I piccoli chalet ricoperti di assicelle di legno dipinto in vari colori, con i tetti innevati, erano l’unica nota accesa per la viaUna lettura perfetta per questo periodo, magari davanti al camino scoppiettante e con una bella tazza di cioccolata calda tra le mani. Vi donerà un senso di spensieratezza misto a vita vera!, un connubio perfetto!
Scrivi il primo commento!
Posta un commento