UNO COME TE (C. FERNANDO)

il
6 febbraio 2020
Ciao Pieces, ultimamente ho letto diversi libri sui motociclisti. Ogni autrice ha un suo modo di descrivere il loro mondo, chi in modo più crudo e irruento, chi meno. Certo è che però in ogni storia troviamo come filo conduttore l’amore che lega questi uomini rudi a donne bellissime e intelligenti, oltre che a un forte legame che si instaura tra i membri dei motor club. Questo libro a mio parere mostra il loro mondo senza però entrare nei dettagli dei loro affari (loschi o meno) ma solo all’amicizia e alla fratellanza che li lega.

UNO COME TE
CHANTAL FERNANDO
Data pubblicazione: 26.05.2019 Editore: Newton Compton Editori Titolo Originale: Dragon’s Liar Serie: Wind dragons MC (#1) Finale: Autoconclusivo Genere: contemporary romance
Trama: Faye studia legge, ama avere tutto sotto controllo e fa in modo che le cose vadano secondo i piani. Questo, fino al giorno in cui trova il suo fidanzato con un’altra. Sconvolta, decide di fare qualcosa di impulsivo: una notte fuori, senza troppi pensieri. Peccato che, sulla sua strada, ci sia Dex, il fratello del suo ex che non vedeva da anni... E la cotta infantile che ha sempre avuto per lui è niente in confronto alle scintille che si scatenano appena i loro sguardi si incontrano dopo tanto tempo. Dex può anche essere stato un giovane affascinante, ma adesso è un uomo irresistibile. Quello che fa con i suoi amici motociclisti non è per niente raccomandabile, ma Faye decide che per una notte può disinteressarsene. E così, per una volta, decide di lasciarsi andare, convinta di poter dimenticare tutto il giorno dopo. Il destino, però, ha in mente tutto un altro epilogo. Che cosa succede quando una studentessa di legge si ritrova costretta a trascorrere il suo tempo con una banda di motociclisti criminali? Amore, brividi e pura adrenalina
Faye è una giovane donna di ventitré anni, studia alla facoltà di legge e il suo sogno è diventare avvocato.
È fidanzata da sempre con Eric, il ragazzo della porta accanto. La sua vita procede senza intoppi, con una famiglia troppo oppressiva e una madre che non riesce mai a soddisfare ma con la quale ormai ha imparato a convivere.
Un giorno, rientrando prima dall’università, si reca a casa dei vicini per salutare il suo fidanzato e lo trova a letto con la sua amica. Questo fa scoppiare la sua bolla di stabilità e si sofferma a pensare a quanto sia stato noioso il suo rapporto con Eric, quanto sia stata insieme a lui più per abitudine e tranquillità che per passione. Decide allora di fare nuove esperienze, per questo motivo una sera esce da sola per ritrovarsi poi in un bar. Gli uomini la corteggiano ma lei non si lascia completamente andare.
Solo quando è pronta per ritornare a casa incontra Dex: lui è il fratello di Eric, ma è anche vero che è stato il suo primo amore, il ragazzino più grande che da bambina la consolava, passava del tempo a giocare con lei e divideva i suoi dolci con la bimbetta dai buffi capelli rossi che viveva nella casa accanto.
Ho dieci anni, e Dex ne ha quindici, quindi fa una vita completamente diversa dalla mia. Nonostante sia più grande, ha sempre un po’ di tempo per me. Mi fa sentire speciale.
Dexter Black ancora non lo sa, ma un giorno sarà mio.
Dex ora non è più un ragazzino ma un uomo super sexy e tatuato, un uomo pericoloso, che fa parte di un club motociclistico, per cui quasi un criminale agli occhi della ragazza; ma Faye riconosce in lui ancora la dolcezza del giovane che l’ha fatta sognare nell’infanzia.
L’incontro si fa subito bollente, tra i due che non si vedevano da molti anni scatta subito la scintilla della passione e Faye decide di lasciarsi andare e concedersi una notte tra le braccia dell’uomo.
«Vieni qui», mi dice, sedendosi sul letto e togliendosi la maglietta. Fisso il suo petto maestoso, e vorrei gemere a voce alta. Riesco soltanto a esclamare: «Wow!». Credevo che uomini del genere esistessero soltanto nei libri e nei film, ma eccolo qui, proprio davanti a me, in tutta la sua muscolosa perfezione.
E per stanotte… è tutto mio.
Il giorno successivo ritorna alla vita di tutti i giorni, conservando il ricordo di quell’unica notte di vera passione.
Il destino però gioca un brutto scherzo alla nostra protagonista che dopo qualche settimana scopre di aspettare un bambino; è sicuramente di Dex ma, lei non sa se vuole crescere suo figlio in mezzo a un “branco di criminali” per cui quando i genitori venuti a sapere della gravidanza la cacciano di casa, decide di lasciare la città e di trovare il modo di crescere il bimbo da sola.
Ancora una volta i suoi progetti vengono ribaltati dall’arrivo di Dex che, scoperto che sta per diventare padre, vuole proteggere la ragazza: la cerca, la trova e la porta nel suo mondo.
«Starai con me. Ho sentito dire che quei pezzi di merda dei tuoi genitori ti hanno cacciata via, quindi resterai con me finché non ti rimetterai in sesto. Mi occuperò io di te».
Questa è una cosa carina.
«Avresti dovuto saperlo fin dall’inizio che mi sarei preso cura di te, Faye, incinta o meno del mio bambino», prosegue. «Sono incazzato nero perché non ti sei rivolta a me, quando la cosa mi riguarda pienamente».
È così che Faye viene catapultata nel mondo di Dex, si ritrova a vivere nella sede del Club, a convivere con gli altri motociclisti; uomini abituati a non avere limiti con donne senza pudore. La prima impressione non è delle migliori ma, su richiesta di Dex e per amore suo, decide di dare una possibilità a questa nuova realtà.
Faye non è certo una donna sottomessa, anzi con il suo caratterino mette in riga tutti i ragazzi. È molto divertente leggere come questa ragazza dalla lingua pungente e dalle idee moderne con fervida curiosità riesca piano piano a entrare nelle vite di molti membri del club, a farsi rispettare e a conquistarli. Loro la chiamano scherzosamente “mammina” e si prendono in giro a vicenda.
L’amore per Dex esplode e il loro rapporto si trasforma da attrazione fisica ad Amore con la A maiuscola, lui è autoritario e vuole a tutti i costi proteggere la sua donna e il bambino. Faye vuole soprattutto amore, rispetto e libertà, i loro due modi di vedere le cose si scontrano, dando vita ad un libro divertente e passionale.
La mia esistenza era a un bivio, avevo due possibilità: restare con Dex e vivere questa vita, o lasciarlo.
Probabilmente Dex sapeva cosa stavo pensando, quindi abbiamo parlato. Molto. Di tutto. Di noi come famiglia. Del futuro. Non volevo che lasciasse i ragazzi; lui e il club sono una cosa sola. Non volevo cambiarlo. Ma non potevo avere entrambe le cose. Adesso la mia vita era questa. Non era così da sempre, c’ero finita per via delle circostanze. E ci sarei rimasta per amore. Lui ha detto che avrebbe fatto qualsiasi cosa per tenerci al sicuro; che avrebbe sacrificato la sua vita. Avrebbe lasciato il club, se era questo che volevo da lui. Per me avrebbe rinunciato a tutto ciò che gli era caro. Per noi, la nostra famiglia.
Ero ancora più innamorata di lui.
Mi è piaciuto molto lo stile dell’autrice: ha dato vita ad un romanzo scorrevole, brillante e divertente. Il contrasto tra questi uomini rudi e prepotenti e la ragazza curiosa, determinata e indipendente, con visione del mondo completamente diversa ha reso i dialoghi in alcuni punti spassosi tanto che ho davvero riso molto.
«Pensavo fossi una puttanella che cerca di incastrare Dex».
«E come fai a sapere che non è così?», gli domando.
«Ho un buon intuito per le persone», risponde. «Non mi sbaglio mai».
«Affermazione audace» […]
«Tu non sei normale», dichiaro.
Arrow scuote la testa. «Dici sempre la prima cosa che ti frulla in quella cazzo di testa?».
Ci penso su. «Più o meno. È un problema?»
«Potrebbe».
Dex è un capo autoritario, non si tira indietro nel difendere il suo onore ed è molto rispettato, ma allo stesso tempo l’autrice ha creato un personaggio maschile complesso che riesce nel suo privato ad essere tenero e amorevole senza smentire il suo status di maschio alfa.
«So che credi che sarò un padre di merda, ma farò del mio meglio. Buonanotte, Faye».
Mi addormento con un accenno di sorriso sulle labbra.
È una storia d’amore e di amicizia con protagonisti e personaggi secondari simpaticissimi. L’ho letta tutta d’un fiato, non ci sono momenti noiosi, tanto che intanto che procedevo con la lettura già pregustavo la scena successiva e fino alla fine non c’è stato niente di scontato.
Non vi aspettate cruda violenza da motor club, è più leggero e frizzante che duro, il tipo di scrittura conquista, non è impegnativo e neanche troppo volgare. Le scene più passionali sono intense e ricche di dettagli, i momenti in cui la protagonista si ritrova a confrontarsi con gli uomini che vivono al club sono esilaranti, pieni di battute e di battibecchi.
L’intero libro è scritto dal solo punto di vista femminile ma attraverso i dialoghi si possono intuire perfettamente i caratteri di tutti.
Chantal Fernando mi ha conquistata con la sua scrittura ricca ma non pesante.


Related Post:

  • DUE COME NOI (C. FERNANDO) Ciao Pieces, finalmente è uscito in Italia il secondo libro della serie Wind Dragon’s. Tra queste pagine ritroviamo tutti i sexy e scanzonati motociclisti che avevamo già incon… Read More
  • UNO COME TE (C. FERNANDO) Ciao Pieces, ultimamente ho letto diversi libri sui motociclisti. Ogni autrice ha un suo modo di descrivere il loro mondo, chi in modo più crudo e irruento, chi meno. Certo è ch… Read More
Scrivi il primo commento!
Posta un commento