VIENI VIA CON ME (S. E. PHILLIPS)

il
8 gennaio 2021

Buongiorno tra le mie letture delle feste appena trascorse, c'è "Vieni via con me", il romanzo di Susan Elizabeth Phillips edito da Leggereditore.
Lei è tra le regine indiscusse del romance internazionale e anche questa volta si è rivelata una garanzia. Il romanzo è un autentico successo.
Il libro mi ha entusiasmato dalla prima all’ultima pagina è da leggere assolutamente. Ma andiamo con ordine…

VIENI VIA CON ME
SUSAN ELIZABETH PHILLIPS
Data pubblicazione: 15.10.2020 Editore: Leggereditore Titolo Originale: Dance Away With Me Serie: Standalone Finale: Autoconclusivo Genere: contemporary romance
Trama: Quando la vita la mette a dura prova, l’ostetrica e giovane vedova Tess Hartsong scappa il più lontano possibile e si rifugia a Runaway Mountain. In questa piccola e sperduta città sulle montagne del Tennessee, circondata dalla natura, spera di superare il suo dolore e trovare il conforto di cui ha bisogno per guarire. Ma, invece di pace e tranquillità, incontrerà un artista enigmatico con una brama di solitudine; un folletto da fiaba con troppi segreti; una neonata indifesa; un mucchio di adolescenti curiosi e una città diffidente nei confronti degli estranei, e specialmente di uno di loro, testardo quanto Tess. Altrettanto caparbio e pervicacemente cocciuto, Ian North è un uomo difficile, intelligente e dotato ma con un’anima torturata, un uomo che mette in discussione nel profondo Tess e che farà crollare tutte le sue barriere. Susan Elizabeth Phillips, autrice bestseller del New York Times, ritorna con un commovente romanzo sulla femminilità, i cuori selvaggi e sul potere curativo dell’amore.
 
Siamo sulle montagne del Tennessee, in una cittadina piena di survivalisti, con un politico un po’ bullo, un gruppo di adolescenti arrapati e qualche giovane donna incinta. Tess è una giovane vedova in fuga: ha abbandonato la professione di ostetrica e sta cercando, in un vecchio cottage, di riprendersi dalla prematura morte del marito.
Tess ballava a mezzanotte quando non riusciva a dormire, alle tre di notte quando un incubo la svegliava. Ballava all’alba, al tramonto, e ogni volta in cui faceva fatica a trarre un altro respiro.

Ian è un artista in fuga. Figlio diseredato di una famiglia ricchissima di New York è lì in cerca di ispirazione e per aiutare Bianca, una misteriosa donna incinta.
Il libro ci racconta la vita di due anime fragili, ferite, ma con una grande forza interiore,  desiderose di cambiare il mondo; ricche di buone intenzioni e grandi ideali. La maternità, negata, rifiutata, desiderata, attesa, violata, è la vera protagonista di questa storia. Wren, la bimba di Bianca, segnerà il punto di svolta.
Il suo arrivo permetterà a Tess e Ian di crescere, di comprendere chi sono realmente e cosa vogliono.
I personaggi secondari sono un po’ una caricatura, rappresentano uno spaccato della vita di provincia americana con troppe falle nel sistema scolastico e nella giustizia. Falle che vengono rattoppate in modo piuttosto goffo e a volte rude.
I miei lavori avevano iniziato a significare qualcosa. Valeva lo stesso per la mia vita. Stavo annegando nell’autocommiserazione e mi punivo con l’uso di droghe.

Tess cambierà la vita di molte persone della città con i suoi consigli per gli adolescenti ma anche promuovendo una sana educazione alla salute per le donne. Ian troverà una sua strada totalmente nuova, le montagne e la tranquillità del luogo lo rigenerano facendogli comprendere, finalmente, cosa vuole dalla vita.
Anziché affrontare i propri sentimenti, si era concentrata su Wren, sul lavoro, sui ragazzi…qualsiasi cosa le avrebbe permesso di continuare a scappare dalla dolorosa realtà di essersi innamorata di un uomo che non l’avrebbe mai ricambiata.

Come ho detto all’inizio è un romanzo decisamente da leggere. Tratta argomenti piuttosto delicati con serietà ma anche ironia, facendo sorridere e riflettere nello stesso tempo. I personaggi sono ben delineati, con una personalità spiccata, la protagonista femminile è forte e indipendente, capace di cambiare gli altri con determinazione ma anche con la giusta dose di gentilezza. Il protagonista maschile sembra più un boscaiolo che un cittadino newyorkese; è capace di tener testa a Tess come nessun altro. La supporta e contemporaneamente la contrasta. La esorta a fare di meglio mentre la consola e la aiuta a combattere ogni battaglia.
Lui era complicato, inquieto e misterioso. Un uomo che era riuscito ad accettare il modo in cui aveva bisogno di vivere la propria vita.

Related Post:

  • AMORE E FANTASIA (S.E.PHILLIPS) Ciao a tutti, sono qui oggi per raccontarvi le mie impressioni sull’ultimo romanzo uscito in Italia di una firma internazionale che è un’autentica garanzia di successo e bellezz… Read More
  • STREGATA (Kresley Cole) Buon mercoledì lettori del blog, oggi torno a parlarvi di un paranormal che mi ha letteralmente conquistata con la sua magia, le sue sfumature romance mescolate alla passi… Read More
  • UN ADORABILE BASTARDO (M. SPADONI) Salve lettori! Eccomi di nuovo alle prese con un romanzo di Melissa Spadoni che, con “Un Adorabile bastardo”, inizia la sua avventura in Leggereditore. Si tratta di uno young … Read More
Scrivi il primo commento!
Posta un commento