Paper Crown (Erin Watt)

il
27 gennaio 2018
Buonasera! In questo sabato sera mentre in genere la gente esce, io sono qui davanti al pc a parlarvi di un nuovo libro. Tra pochissimi giorni uscirà per noi lettrici italiane “Paper Heir”, IV° volume del fenomeno letterario che ha catalizzato il pubblico per tutta la seconda metà del 2017. Ecco ora che il conto alla rovescia è ad appena -3 dal conoscere meglio Easton Royal, ho deciso di parlarvi della novella “Paper Crown”, uscita a sorpresa il 16 gennaio e che si va a collocare dopo gli avvenimenti di “Paper Palace”.

PAPER CROWN
ERIN WATT

Data pubblicazione: 16/01/2018
Editore: SPERLING&KUPFER
Titolo Originale: TARNISHED CROWN
Serie: SERIE THE ROYALS(#3.5)
Finale: AUTOCONCLUSIVO
Genere: NEW ADULT

Trama: In qualità di fratello maggiore, Gideon è sempre stato il più razionale e posato tra i Royal. Legatissimo alla madre e alla famiglia, anche lui, però, come tutti i Royal, ha un lato oscuro e un segreto che protegge da molto tempo, e che lo ha allontanato dal suo più grande amore, Savannah. Quando lei era alla Astor Park e lui al college, era più facile fingere che le cose, un giorno, avrebbero potuto sistemarsi, ma ora che si ritrovano a condividere lo stesso campus non è così. Perché, nonostante provino con tutte le loro forze a negare il loro passato o il loro legame, l'attrazione rimane. Così come tutte le bugie dette, e le ferite ancora aperte. Gideon riuscirà a convincere Savannah a dargli una seconda occasione? Dopo aver conquistato le classifiche italiane con la serie The Royals, Erin Watt stupisce e appassiona tutte le sue lettrici con un inedito e imperdibile spin off dedicato al più enigmatico e affascinante dei fratelli Royal: Gideon.

Questa novella, sia chiaro, è solo una parentesi che le Erin Watt hanno deciso di dedicare all’enigmatico figlio maggiore di Callum Royal, Gideon. Un dolce spaccato su di lui e sulla stilosa, intelligente e forte, Savannah Montgomery. Si tratta di una novella che imprigiona l’interesse del lettore il quale è portato in poche ore a finirne la lettura con una certezza: dei Royal non ci si stanca mai!!!
A prescindere da quanta distanza e da quanti corpi mettiamo tra noi, l’attrazione rimane. Non possiamo negare il nostro passato o il nostro legame, anche se ci proviamo con tutte le nostre forza. E quando ci ritroviamo nello stesso posto, ci infliggiamo a vicenda un dolore incommensurabile.
Savannah nei precedenti libri l’abbiamo conosciuta marginalmente e il suo modo di comportarsi, per quanto mi riguarda, non l’ha di certo fatta apprezzare per simpatia, ma qui, in queste poche pagine, la storia è un’altra e si può scoprire chi è e chi era la giovane Montgomery che quando aveva quindici anni ha fatto perdere la testa al più grande dei ragazzi Royal. Sav è una donna forte, intelligente, appassionata e leggere “Paper Crown” permette di capire come, quando e perché Sav è diventata quella che è e le ragioni dietro le sue scelte passate che l’hanno trasformata da ragazzina tutta occhiali e chioma ispida alla ragazza sempre alla moda con comportamenti, talvolta meschini.

Gideon, così “impostato” e fiero è l’altra co-star e rivelazione della novella. Dal suo pov conosceremo tutto ciò che è accaduto prima che Dinah mettesse le mani su di lui e gli eventi che l’hanno portato, anni prima a chiudere con la dolce Sav, con cui era stato amore a prima vista. In queste pagine si scopre un ragazzo ambito ma anche invidiato, uno di quelli che però sa riconoscere il bene e male quasi sempre ed è in grado di dar valore alle cose e alle persone. È profondamente diverso dai suoi consanguinei: si è un vip per il cognome che porta, è uno sportivo come i suoi fratelli, ma è famoso per la sua freddezza, e probabilmente, molto più simile alla madre come carattere. Per lui la famiglia è una priorità e lo dimostra nel suo continuo curarsi di essa, in particolare di Easton e della mamma, d nelle decisioni che in adolescenza ha preso per proteggere tutti i Royal e la sua fidanzata, Savannah. È una lettura trascinante, dove amore, rivalsa e perdono la fanno da padroni in un racconto a due voci, tra passato e presente. Dal primo incontro nel parcheggio della Astor Park, all’ epilogo ambientato al presente. Insomma dopo questa novella, non si potrà più guardare a Gideon e Savannah come si faceva fino a Paper Palace.
Ci baciamo come se non avessimo mai litigato, non avessimo mai detto niente di male l’uno dell’altra. Come se non ci fossimo mai lasciati.
Gideon e Savannah sono perfetti insieme, le loro qualità si mescolano laddove si somigliano e si completano nei punti dove appaiono diversi, creando una coppia che, nonostante i problemi e i difetti reciproci, combacia alla perfezione. Indipendentemente dagli anni passati a tentare di odiarsi, indipendentemente dal tempo passato insieme, indipendentemente da ogni cosa, persona, spazio o tempo che si è frapposto a loro.
E poi ci siamo solo noi: cancelliamo il passato, ci curiamo le ferite e sostituiamo tutti i brutti ricordi con altri, nuovi e preziosi.


Related Post:

  • Review Party: "PAPER PALACE" (Erin Watt) Buongiorno! La giornata di oggi è dedicata alla penultima tappa del RP si "PAPER PALACE", terzo libro della serie "The Royals". Una saga che conquista sempre più lettori e lett… Read More
  • Paper Crown (Erin Watt) Buonasera! In questo sabato sera mentre in genere la gente esce, io sono qui davanti al pc a parlarvi di un nuovo libro. Tra pochissimi giorni uscirà per noi lettrici itali… Read More
  • Paper Prince (Erin Watt) Buongiorno e buona domenica Readers, stamattina la recensione riguarda il secondo titolo del caso editoriale internazionale di questo 2017. Parlo di “Paper Prince”, della serie “T… Read More
Scrivi il primo commento!
Posta un commento